
sabato 5 novembre 2016

venerdì 17 giugno 2016
ARMA INFERO - è uscito il secondo volume, "I Cieli di Muareb"

Ad esempio è reperibile in:
Propongo una breve intervista con
l’autore Fabio Carta:
Ciao Fabio, benvenuto sul mio blog.
Bentrovato
a te, Glauco, e grazie per avermi invitato.
Come ti è venuta l’idea di ARMA
INFERO, un ciclo cavalleresco trasponendolo
però in versione fantascientifica?
Arma
Infero è nato quasi di getto, culmine di tutte le mie passioni che hanno, a un
certo punto della mia vita, trovato sfogo nella scrittura. Sentivo il bisogno
di scrivere una grande storia, epica, fantascientifica. La mia ispirazione trae
origine proprio dai miei interessi principali in tal senso, ovvero dalle opere
classiche del ciclo arturiano e dagli autori del genere fantasy /
fantascientifico come “Dune” e “Guerre Stellari”, la Terra di Mezzo di Tolkien
e la grande space opera di Asimov e
Simmons.
La scrittura dei due romanzi è
piuttosto elaborata, con frasi della costruzione complessa eppure sempre ben
comprensibile. Come hai evoluto questo modo di scrivere?
Volevo
scrivere un diario, una cronaca, il racconto altisonante e malinconico di un
anziano davanti a dei giovani; retorica e melodramma non potevano non esserci.
Per questo la mia prosa è in prima persone, ricca di terminologie arcaiche e
tecniche. Volevo inoltre che si avvertisse una netto distacco dai canoni
standard odierni, in termini di stile; non migliore o peggiore, semplicemente
diverso. E di certo non a scapito della comunicabilità e fruibilità. Spero di
esserci riuscito.
C’è in ARMA INFERO un personaggio
che prediligi tra tutti, o ami le tue “creature” tutte allo stesso modo? Io
sono stato colpito particolarmente dal personaggio di Lakon.
Lakon è un
personaggio che da subito di intuisce vasto e importante; da parte mia l’ho
sempre considerato come una specie di “evento storico” incarnato, e solo di
tanto in tanto mi sono divertito a giocare, spesso con ironia, con le sue
emozioni umane (o pseudo-tali) nel solco però sempre di una superiore
inevitabilità, un destino praticamente già scritto. Lakon è distante. Karan è
invece un uomo colmo di difetti, passioni, contraddizioni; Karan è stato il mio
punto di vista, la focalizzazione dell’intera storia. “Insieme” con lui ho
elaborato e interpretato un intero mondo. Non posso non ammettere la preferenza
per quel povero diavolo “senzaterra”.
Cosa leggeremo ne “I cieli di Muareb”?
Tratterà della guerra civile che stava per scatenarsi al termine de “Il Mastro
di Forgia”?
Mi piace
presentare la saga di Arma Infero come un planetary romance, ma anche, più
modernamente, come military sci-fi. Questo per dire che se la guerra si
intuisce ne “Il Mastro di Forgia”- che nell’antefatto ne anticipa la portata
catastrofica - ne “I Cieli di Muareb” se ne leggerà in abbondanza. Dai duelli e
dalle schermaglie di confine del volume 1 si passa decisamente a una serie di
battaglie: guerra campale! Con il coinvolgimento di nuove specialità, nuove
armi, nuove tecnologie. Una nuova ricetta, speriamo che piaccia.
Grazie di cuore, Fabio, per il tempo
che mi hai concesso. Ti auguro per i prossimi scritti un successo sempre
maggiore.
Grazie a
te Glauco. Attendo con ansia la tua opinione sul mio nuovo romanzo. Ciao a
presto!
venerdì 6 maggio 2016
ENGEL - di Angelo Licata - recensione
La storia è avvincente, ricca di mistero, ha un buon ritmo e il giusto equilibrio tra tutti i suoi elementi.
Il linguaggio utilizzato è fresco, scorrevole, capace di descrivere i dettagli senza risultare pesante al lettore. I termini tecnici nella descrizione delle tecnologie sono utilizzati in modo appropriato.
Riguardo ai personaggi, posso dire che sono caratterizzati molto bene sia nell'aspetto fisico, che in quello emotivo-psicologico e i caratteri sono ben tratteggiati. Certamente si tratta di personaggi che, sia che suscitino simpatia o antipatia, rimangono comunque indelebili nella memoria del lettore.
Alla lettura risulta evidente come il libro benefici di lunghe e approfondite ricerche e le notizie riportate, realmente apparse sui giornali, fanno quasi credere che la vicenda narrata sia veramente accaduta.
Il libro è reperibile in: http://www.amazon.it/dp/8804663502
sabato 26 marzo 2016
ENGEL - di Angelo Licata - presentazione
Lo potete trovare in libreria oppure su amazon, cartaceo o digitale: http://www.amazon.it/dp/8804663502
venerdì 4 marzo 2016
Sulle sponde dell'oceano - Glauco De Bona

Cari amici, vi segnalo l'uscita di uno dei miei libri che ho reimpaginato e autoprodotto. Spero vi piacerà.
SULLE SPONDE DELL'OCEANO
Diego Bonomi è un pilota di macchine da corsa. Un autentico fuoriclasse, è stato campione del mondo di Formula 1. La sua carriera è agli sgoccioli, ma lui continua a cavarsela alla grande anche nelle categorie minori. È un vincente. Linda De Marco ha avuto un passato da grande ballerina. Oggi è una coreografa di successo, ricercata e stimata in tutto il mondo. Diego e Linda sono sposati. Sono belli, ricchi, amati da tutti. Hanno una figlia di quattordici anni, Jessica, con la quale vanno d'accordo e condividono le gioie della vita. La ruota del destino continua a girare e riserva loro un'altra sorpresa: Linda è nuovamente incinta, un maschietto. La famiglia sta per allargarsi, nuovi momenti di gioia per una famiglia perfetta. Quando la felicità sta per raggiungere il culmine, quando il mondo intero sembra muoversi per la loro fortuna, il fato cala un fragoroso colpo d'ascia sulle loro esistenze. Una tragedia che li spezza, li priva della bussola e li rende naufraghi nel mare della vita.
Immagine di copertina del bravissimo Furio Bomben.
Acquista in ebook: www.amazon.it/gp/product/B01CJHCMWU
cartaceo su Amazon: www.amazon.it/Sulle-sponde-delloceano-Glauco-Bona/dp/1530361435/
cartaceo su Lulu: www.lulu.com/shop/glauco-de-bona/sulle-sponde-delloceano/paperback/product-22590823.html
venerdì 26 febbraio 2016
I DUE REGNI di Alessia Palumbo
Voglio segnalarvi un romanzo fantasy intitolato I DUE REGNI - La Città Intera, scritto da Alessia Palumbo, pubblicato già lo scorso novembre per l'editore Ekt - Edikit.
Trama: "In un regno devastato dai conflitti fra maghi e guerrieri la Città Intera è sorta, baluardo nella lotta contro chiunque possieda sangue magico.
In questo scenario si muove Farwel, decisa a riportare pace ed equilibrio in un luogo dove imperversa solo timore e morte.
In un fantasy certamente non canonico si muove la sfera umana dell'interiorità e di ogni sua sfumatura, non trovando il malvagio o il corrotto in un mostro da debellare o in una antica maledizione che pende sul capo indistinto della razza umana, ma dentro quegli stessi personaggi che creano e distruggono."
Se vi piace il fantasy questo è il libro che fa per voi, ma è giusto avvisarvi che si tratta del volume 1 di un ciclo.
Per acquistare il libro cartaceo ecco il codice IBS: www.ibs.it/code/9788898423316/palumbo-alessia/due-regni-la-citt-a.html
Per il libro digitale, potete trovarlo su Amazon: www.amazon.it/gp/product/B018DCMAPE
venerdì 29 gennaio 2016
IL PROFETA di Giuseppe Monea
È stato pubblicato lunedì 18 gennaio 2016 il thriller "Il Profeta", scritto da Giuseppe Monea, edito da Sad Dog Project. Il libro narra le vicende di un particolare paziente psichiatrico e di alcune sue tetre capacità. È attualmente prenotabile, sia per l'acquisto in formato digitale che cartaceo.
Potete trovare copertina, dati completi, sinossi promozionale e biografia dell'autore a questo link:
https://ramingoblog.wordpress.com/2016/01/28/il-profeta-dal-sad-dog-project-il-primo-romanzo-di-giuseppe-monea/
venerdì 22 gennaio 2016
Arma Infero di Fabio Carta
Arma
Infero è ambientato sul pianeta Muareb, in un futuro lontano dell’Uomo. Un
futuro glorioso? Non è questo il caso. La popolazione si trova a dover
affrontare un pianeta inospitale ed è costretta all’interno di cupole
geodetiche; per uscirne sono necessari scafandri o tute ambientali. Il popolo
di Muareb, conscio di un grande passato ormai entrato nella leggenda, un’epoca
di viaggi spaziali e avanzate tecnologie, vive ora in una sorta di medioevo,
capace di padroneggiare ormai in minima parte le antiche macchine.
Il
romanzo propone una buona storia, che verte in particolare sui cavalieri di
Dragan, una casta di nobili guerrieri che sta a difesa della Falange. La storia
è raccontata da Karan, un uomo anziano che ricorda i tempi della sua gioventù,
quando si trovò arruolato nei cavalieri quasi per caso, vedendo esaudito il suo
più grande desiderio. È un personaggio tormentato, con grandi ambizioni e
tuttavia mai soddisfatto di sé stesso, da cui traspaiono perfettamente emozioni
e sentimenti, aspetto, quest’ultimo, valido per tutti i personaggi del libro.
Karan narra delle vicende che portarono alla tremenda guerra atomica che, al
tempo in cui avviene il racconto, ha fortemente peggiorato le condizioni di
vita, a causa della radioattività ormai diffusa. Da questo punto di vista la
storia è in grado di fare molto riflettere sulle motivazioni che spingono
l’uomo, anche ai nostri tempi, ad intraprendere guerre sempre più sanguinose,
gli interessi politici ed economici in primis. Questo è un pregio, mentre trovo
un difetto l’eccessiva prolissità e la scoraggiante lunghezza del romanzo.
Forse una maggiore sintesi era da considerare.
Le
descrizioni sono molto buone e puntuali, sia riguardo ai personaggi, che
all’architettura o ai mezzi di trasporto. Anche il linguaggio è consono al
tenore del tema trattato e all’ambientazione pseudo-medievale ed è ammirevole
la maestria con cui l’autore ha ricreato una lingua dal sapore arcaico, ma
perfettamente viva ed espressiva.
Potete trovarlo a questo link Amazon:
giovedì 14 gennaio 2016
Time City - Massimo Baglione
Time City
è un romanzo che, come suggerisce il titolo, tratta il tema dei viaggi nel
tempo e lo fa da un punto di vista piuttosto originale. La domanda principale
che sta alla sua base è la seguente: è possibile viaggiare nello spazio e
raggiungere la Luna con una macchina del tempo?
Il
libro affronta diversi altri temi, quali l'amore, il sesso, la mafia, il tutto
ben congegnato senza uscire dalla classica dimensione avventurosa dei viaggi
temporali.
La
storia mi è piaciuta, ha una trama complessa e ben sviluppata, capace di far
divertire il lettore, ma anche, in alcuni frangenti, di fare riflettere.
I
personaggi sono approfonditi in tutte le loro sfaccettature e traspaiono bene
le differenze caratteriali.
In
sintesi, avventura, divertimento, riflessione e una buona storia. Un libro che
consiglio di leggere.
Potete trovarlo qui: www.braviautori.com/forum/viewtopic.php?f=11&3779
Iscriviti a:
Post (Atom)